Marcella Vasapolli, counselor ad indirizzo psicosintetico, educatrice mestruale e specializzata in decodifica biologica.
Ho conseguito il diploma di counselor presso l’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa di Verona.
Il mio interesse si è concentrato sul mondo femminile, in particolare dopo la conoscenza di Alexandra Pope, percependo la forte possibilità di evoluzione femminile e la potenzialità del metodo da lei proposto.
Alexandra Pope ha proposto la sua prima formazione italiana sull’empowerment femminile attraverso la pratica di conoscenza del ciclo mestruale “Il cammino di ricerca delle donne” nel 2012-13 . La mia formazione si fortifica con approfondimenti di diverso tipo, integrando con la lettura di diversi testi relativi a discipline, filosofie e ricerche relative al “mondo sommerso femminile” nelle tradizioni di popoli antichi e moderni.
Anche se, con soddisfazione, lo strumento che maggiormente offre conferme e possibilità di affinare le mie conoscenze e i miei studi sono ancora i riscontri che ho quotidianamente dalle donne che partecipano ai miei corsi o che seguo individualmente attraverso le sedute di counseling: crescono loro e io con loro.
Nell’ultimo periodo ho completato i miei studi con l’approfondimento della decodifica biologica e ho integrato questa disciplina con la formazione precedente sul ciclo mestruale.
Il compimento del mio percorso di studi mi ha portato a scrivere un libro insieme a Jesús Casla, terapeuta in decodifica biologica e ipnosi clinica riparatrice, pubblicato a giugno 2016. (“Emozioni sommerse, energia e sintomi del ciclo mestruale“ ).
Prendendo le mosse dal precedente libro (non più commercializzato) decido di sviluppare maggiormente l’argomento dal punto di vista energetico ed emozionale , concentrandomi su aspetti e sintomi che una donna può ritrovare nelle varie tappe della sua vita: menarca, gravidanza, anni mestruali e menopausa.
Nell’ottobre 2017 edito ” Il Sentiero Rosso: viaggio alla ricerca di Sé” . “Il Sentiero Rosso” è un percorso che ogni donna compie, consapevolmente o inconsapevolmente, nei suoi anni mestruali, a partire dal menarca, ovvero la prima mestruazione, fino alla menopausa. Quello che si scoprirà in questo libro sarà un nuovo e innovativo percorso alla scoperta della propria femminilità e della consapevolezza di essere donna. Un cammino all’interno dell’anima femminile per imparare ad essere registe della propria vita. Un viaggio che porterà la lettrice a ritrovare se stessa, a diventare “soggetto” della propria femminilità , delle sue caratteristiche, dei suoi cicli vitali. Paragrafo dopo paragrafo si arriverà a scoprire come il ciclo mestruale possa essere “guida interiore” e fedele specchio delle emozioni sommerse di ogni donna. Un libro che diventerà un confidente personale e fidato di ogni donna a cui darà modo di arrivare a prendere coscienza della propria natura, la porterà ad assaporare e vivere appieno la felicità caratteristica di ogni fase della vita femminile. Dal menarca alla gravidanza, fino alla menopausa, fasi naturali, molto diverse tra loro, ognuna con una propria magia e bellezza. Questo libro aiuterà le donne ad accogliere ognuna di esse nella propria esperienza di vita con una nuova consapevolezza della propria femminilità. Attraverso la lettura del libro una donna potrà capirsi meglio, comprendere come sta vivendo la sua vita, leggere con maggior chiarezza i messaggi che il corpo le sta inviando. Saper cogliere i sintomi legati al ciclo mestruale per intraprendere un cammino di consapevolezza e crescita personale.
In breve una sintesi del mio percorso professionale, i principali temi dei corsi, e alcuni spunti di riflessione che hanno ispirato “Emozioni sommerse” (clicca sul miscrofono).
Purtroppo solo oggi sono riuscita a leggere il tutto. Un problema importante famigliare mi ha preso tantissimo . Ritengo molto valido questo suo scritto/studio in relazione al mondo femminile. Molto interessante e da presentare anche alle donne del “mondo FIDAPA”.Grazie.Marisa Saggiotto, coorganizzatrice de LA VIA DEL LIBRO della Sezione FIDAPA a Legnago c/o Libreria FERRARIN
Awesome blog. I enjoyed reading it! Thank you!
thanks!!!